BXP TI SPIEGA KEPLER, IL SUO NUOVO PROGETTO AUDIO VIDEO CON APPARATI EFFIMERI
I FESTIVAL SONO BELLI PER TANTI MOTIVI CHE SAI GIÀ BENISSIMO, MA ALLE VOLTE CE NE DIMENTICHIAMO UNO CHE PER NOI È FONDAMENTALE: ASCOLTARE COSE NUOVE. SI OK IL TOP DJ, SI OK LA STAR INTERNAZIONALE, SI OK TUTTO, MA NON DIMENTICHIAMOCI CHE OLTRE AI NOMI IN ALTO CE NE SONO ALTRETTANTI VALIDI UN PO’ PIÙ IN BASSO E SPESSO PARLANO LA TUA STESSA LINGUA. DETTO QUESTO STA PER PARTIRE LA NUOVA EDIZIONE DEL ROBOT FESTIVAL CHE QUEST’ANNO HA DECISO DI FARCI SALTARE TUTTI IN ARIA CACCIANDO FUORI UNA LINE UP PAUROSA E CHE ACCONTENTA PRATICAMENTE TUTTI. NOI CHE VOGLIAMO BENE AL NOSTRO BEL PAESE E AI PRODUCER DI CASA NOSTRA CI SIAMO VOLUTI SOFFERMARE SUL PROGETTO KEPLER NATO DALL’UNIONE DEL PRODUCER SARDO MA BOLOGNESE DI ADOZIONE BXP E APPARATI EFFIMERI, UNO STUDIO DI VISUAL DESIGN PROPRIO DI BOLOGNA CHE PER QUANTO RIGUARDA PROIEZIONI, MAPPING E CONTENUTI VISUALI TRIDIMENSIONALI LAVORA AD ALTISSIMI LIVELLI.
GRAZIE ALL’INTERNET ABBIAMO CONTATTATO BXP E GLI ABBIAMO FATTO QUALCHE DOMANDA SUL PROGETTO, SUI HA RISPOSTO E CI HA MANDATO ANCHE QUALCHE FOTO IN ANTEPRIMA.
TU HAI SEMPRE SUONATO, SIA DJ SET SIA LIVE, DA DOVE È NATA L’ESIGENZA DI AFFIANCARE DEI VISUAL ALLA TUA MUSICA?
NON È STATA UNA VERA E PROPRIA ESIGENZA, È STATO TUTTO MOLTO CASUALE. ERAVAMO IN UNA GRIGLIATA IO E MARCO GRASSIVARO DI APPARATI EFFIMERI E ABBIAMO DETTO “O SENTI MA PERCHÉ NON COLLABORIAMO?” DUE BICCHIERI DI VINO E UNA COSTINA DI MAIALE E SIAMO ANDATI AVANTI. DA LI A POCO SI È AGGIUNTO GIOVANNI SGAMBATO ED È NATO IL PROGETTO #KEPLER. SONO MOLTO AMICO DI FEDERICO E MARCO, NEGLI ULTIMI ANNI ABBIAMO CERCATO PIÙ VOLTE DI COLLABORARE MA CAUSA IMPEGNI DA UNA E DALL’ALTRA PARTE NON SIAMO RIUSCITI. FORTUNATAMENTE QUESTA VOLTA, GRAZIE ANCHE A GIOVANNI, SIAMO RIUSCITI A PORTARE A TERMINE QUESTO PROGETTO. LUI HA PORTATO AVANTI TUTTA LA PARTE DI PROGRAMMAZIONE CON TOUCHDESIGNER , IN UN PROGETTO A COSÌ ALTO TASSO TECNOLOGICO È STATO FONDAMENTALE.
DA QUELLO CHE ABBIAMO ASCOLTATO FINO AD ORA IL SOUND DEL PROGETTO È LEGGERMENTE DIFFERENTE DA QUELLO CHE PRODUCI NORMALMENTE, SUONI CON MACCHINE DIFFERENTI? COME LO DESCRIVERESTI?
SI IL SOUND È DIFFERENTE RISPETTO ALLE MIE PRODUZIONI RECENTI. HO CERCATO DI FOCALIZZARMI SULLA CURA DEL SUONO E SU UN SOUND CHE POTESSE RAPPRESENTARE #KEPLER NEL MIGLIORE DEI MODI. SUONO E IMMAGINI SONO CRESCIUTE DI PARI PASSO E SI SONO INFLUENZATE A VICENDA. ALTERNA SOSPENSIONI DRONE/AMBIENT A PARTI PIÙ RITMATE. HO DATO MOLTO SPAZIO ALL’IMPROVVISAZIONE, OGNI PERFORMANCE SARÀ UNICA. UNA VERA E PROPRIA ESPERIENZA.
NELL ULTIMO ANNO LA MIA STRUMENTAZIONE È CAMBIATA RADICALMENTE, STO LAVORANDO MOLTO CON IL MIO SISTEMA MODULARE E HO PRATICAMENTE ABBANDONATO IL SOFTWARE CHE UTILIZZO SOLAMENTE COME “SEQUENCER”.
NON UNA SORTA DI INTEGRALISMO MA UNA VERA E PROPRIA SCELTA ARTISTICA. UN “LIMITE” CHE È UNO STIMOLO AD INCANALARE LE MIE FORZE SU UN CERTO TIPO DI SPERIMENTAZIONE
PERSONALMENTE PENSIAMO CHE I LIVE CON I VISUAL CREATI AD HOC SIANO UNA GRANDISSIMA COSA E IN GIRO CE NE SONO DI VALIDISSIMI, COSA VEDREMO NEL VOSTRO GIOVEDÌ A PALAZZO RE ENZO?
NON MI SENTO DI “SPOILERARE” NIENTE, IL TEASER SPIEGA BENISSIMO QUELLI CHE SARANNO I CONTENUTI DELLA PERFORMANCE. MI SENTO SOLO DI DIRE CHE COME SUGGERISCE IL NOME, IL TEMA RICORRENTE SARÀ LO SPAZIO E IL NUOVO PIANETA. ABBIAMO CERCATO ANCHE DI NON ANDARE “TROPPO” FUORI TEMA ( COME AL COMPITO DI ITALIANO) QUINDI ALTRA COMPONENTE FONDAMENTALE SARÀ IL TEMA DE FESTIVAL L’ACCELLERAZIONISMO. PER IL RESTO CI VEDIAMO GIOVEDÌ AL PALAZZO RE ENZO.
COME MAI IL NOME KEPLER?
IL NOME È STATO UNA SCELTA ABBASTANZA CASUALE COME SEMPRE AVVIENE NELLA SCELTA DI UN NOME . ERA PROPRIO IL PERIODO IN CUI VENIVA SCOPERTO KEPLER 452B, DA LI LA SCELTA DI QUESTO NOME. LA COSA PIÙ BELLA È CHE DA LI A POCO IL NOME È DIVENTATO FONDAMENTALE ALL’INTERNO DEL PROCESSO CREATIVO. CI SIAMO SUBITO AFFEZIONATI A #KEPLER.
NON CI RIMANE CHE ASPETTARE LE 21.00 DI GIOVEDÌ ED ENTRARE NELLA SALA DEGLI ATTI DI PALAZZO RE ENZO E LASCIARSI INONDARE DA QUESTO NUOVO FLUSSO DI MUSICA E IMMAGINI CHE SARÀ KEPLER.
IL ROBOT FESTIVAL INIZIA DOMANI A BOLOGNA E I PIÙ CORAGGIOSI, O QUELLI SENZA LAVORO MA CON I SOLDI, O CHI LAVORA NEL SETTORE MUSICA SI STARANNO GIÀ AVVIANDO. SUL SITO TROVI TUTTE LE INFO, LE TIMETABLES E SOPRATTUTTO TUTTO QUELLO CHE ROBOT FESTIVAL SARÀ AL DI FUORI DELLA MUSICA. SI PERCHÈ UN’ALTRA COSA CHE SPESSO DIMENTICHIAMO E CHE I FESTIVAL MUSICALI OGGI NON SONO SEMPRE SOLO MUSICA PER FORTUNA. LA MUSICA È UNA DELLE TANTI ARTI CHE VENGONO CONTEMPLATE DURANTE UN FESTIVAL ECCO PERCHÈ SUL SITO TROVI TANTE ALTRE BELLE SEZIONI DOVE ARTE, CULTURA, INNOVAZIONI DIGITALI, WORKSHOP VANNO A COMPLETARE QUELLO CHE PROBABILMENTE È IL PROGRAMMA PIÙ COMPLETO DELLA STORIA DEL FESTIVAL.
DOPO TUTTO SI IMPARA, SI CRESCE E SI MIGLIORA.
CI VEDIAMO A BOLO
CIAO LUCIO