CHIEF BOIMA SPIEGATO DA PALM WINE

PALM WINE CONTINUA A SPIEGARE DELLA MUSICA E DOPO AVERCI ILLUSTRATO HIEROGLIPHYC BEING RIMANIAMO SEMPRE VICINI AGLI ARTISTI CON DREADLOCKS (SCELTA PURAMENTE CASUALE) PARLANDOTI DI CHIEF BOIMA.

DUNQUE, IN QUESTI PROSSIMI SETTE GIORNI HAI DUE CHANCE PER POTER ASCOLTARE IL SUO DJ SET, LA PRIMA E’ A TORINO L’OPENING DELLA SECONDA STAGIONE DI BUNKER SONIDERO (APPUNTAMENTO MENSILE CURATO DALLO STESSO P.W.), LA SECONDA INVECE E’ A MILANO, CON IL SUPPORTO DI S / V / N / IN UNO DEI POSTI PIU’ IMPORTANTI DELLA CITTA’, IL COX18.

– EVENTO FB (TORINO) –
EVENTO FB (MILANO) –

ARRIVA PREPARATO AGLI APPUNTAMENTI. 

 LA PRIMA VOLTA IN ITALIA DI CHIEF BOIMA RISALE A POCO PIU’ DI UN ANNO FA. ALL’INTERNO DEL MACRO PROGETTO OPEN A CURA DI ZERO, IN TRIENNALE. HO INSISTITO PER FARLO RESTARE TRE GIORNI CON TRE SET DIFFERENTI, IN APERTURA DELLA RASSEGNA ‘ARTI’. GLI PROPONEMMO DI FARE UN PERCORSO STORICO E DI RICOGNIZIONE DELLA MUSICA AFRICANA E DELLA DIASPORA: LA PRIMA SERA SI CONCENTRO’ SU SOUKOUS E HIGHLIFE DEGLI ANNI ’70 E ’80, LA SECONDA SU HIP HOP, COUPE DECALE E AFRICAN REGGAE DEI ’90 FINO ALLA FINE DEL DECENNIO, MENTRE LA TERZA SU SONORITA’ AFRICANE CONTEMPORANEE, TOCCANDO AZONTO, LOGOBI E PIU’ IN GENERALE TUTTO QUANTO SI POSSA CLASSIFICARE SOTTO L’OMBRELLONE DI TROPICAL BASS. LA SELEZIONE DI QUELLE SERE E’ DIVENTATA UN’USCITA DIGITALE, SCARICABILE QUI E IN PREVIEW QUI SOTTO: 

BOIMA IN QUEL PERIODO STAVA CONCLUDENDO LA SUA TESI DI LAUREA, LO RICORDO ALLE PRESE COL PROOF READING NEL BACKSTAGE DI TRIENNALE. IL SUO STUDIO — CHE PRESTO DIVENTERA’ UNA PUBBLICAZIONE — PARLA DI SIERRA LEONE, IL LUOGO D’ORIGINE DELLA SUA FAMIGLIA PRIMA DI MIGRARE NEGLI STATI UNITI, E, IN PARTICOLARE, DI COME LE GIOVANI GENERAZIONI STIANO MANIFESTANDO IL PROPRIO DISSENSO POLITICO ATTRAVERSO L’HIP HOP, APPROPRIANDOSI DI CODICI TIPICI DEL GANGSTA RAP AMERICANO. 

QUESTO INTERESSE PER GLI SGUARDI INCROCIATI TRA AFRICA, STATI UNITI ED OCCIDENTE E’ ALLA BASE DI TUTTA LA RICERCA DI BOIMA, SIA IN TERMINI MUSICALI, SIA DI SCRITTURA. ED E’ ATTRAVERSO I SUOI CONTRIBUTI TEORICI CHE NEGLI ULTIMI DUE ANNI HA SUSCITATO UNA GRANDE NUVOLA DI COMMENTI E RIMBALZI IN RETE, IN PARTICOLARE CON DUE POST PUBBLICATI SUL BLOG AFRICA IS A COUNTRY: “THE SCRAMBLE FOR VINYL” E “GLOBAL GENRE ACCUMULATION”. DI QUEST’ULTIMO ABBIAMO DISCUSSO PUBBLICAMENTE IN TRIENNALE; ED INSIEME A ME E BOIMA C’ERA ANCHE VENUS X, IL TUTTO SI PUO’ VEDERE INTEGRALMENTE QUI DI SEGUITO E NON VOGLIO DILUNGARMI TROPPO SU MALLOPPI TEORICI; MI LIMITO A SEGNALARE CHE IL BERSAGLIO PRINCIPALE DELLA DISCUSSIONE E’ L’ICONA INDISCUSSA DEL TWERKING, DIPLO.  

CIO’ DETTO, I SET DI BOIMA SONO IMPREVEDIBILI (CHI C’ERA AD UN BRUTTO POSSE DI UN ANNO ESATTO FA LO RICORDERA’). POSSONO ASSECONDARE UN TEMA — COME IL SUONO DELLA MBIRA IN “CHIMURENGA RENAISSANCE”, REALIZZATO CON E PER TENDAI MARAIRE DEGLI SHABAZZ PALACES: 

O FLIRTARE CON IL SUONO TRADIZIONALMENTE LATINO E BASTARDO, CARO UN PO’ A TUTTA LA SCENA NEWYORCHESE CHE RUOTA ATTORNO A DUTTY ARTZ, LABEL E COLLETTIVO DI ARTISTI DI CUI CHIEF BOIMA E’ FONDATORE E AMBASCIATORE D’ECCELLENZA: 

 INSOMMA, AVETE DUE OCCASIONI PER VEDERLO IN ITALIA PRESTISSIMO, A TORINO E A MILANO, NON FATE SCHERZI.

– EVENTO FB (TORINO) –
– EVENTO FB (MILANO) –

CIAO DREADLOCK

⌘-D: HTTP://PALM-WINE.BLOGSPOT.IT

Facebook Comments

Newsletter.

Contattaci.

©Ptwschool – Milano.
Open platform for great things.

Contatta la redazione.

Privacy Policy e Cookie Policy
I contenuti di questo sito non hanno carattere periodico e non rappresentano prodotto editoriale ex L.62/2001.

Ptwschool is curated by RFM STUDIO
Design by FIRM