ECCO COSA TI ASPETTA AL TERRAFORMA FESTIVAL

IL RENDER DEL PALCO COSI’ COME SARA’ UNA VOLTA COMPLETATO

ERA QUASI SCONTATO CHE UN FESTIVAL CON UNA LINE UP COSI’ RICERCATA CHE SUONERA’ IN UNA LOCATION COSI’ PARTICOLARE NON POTESSE NASCONDERE ALTRE GRANDI QUALITA’. DIETRO TERRAFORMA INFATTI SI ARTICOLA UN DISCORSO PIU’ AMPIO CHE VA OLTRE LA MUSICA E CHE RIGUARDA LA SUA IDENTITA’. ABBIAMO FATTO DUE DOMANDE E QUALCHE FOTO A CHI IL FESTIVAL LO STA COSTRUENDO E CI SIAMO FATTI SPIEGARE PERCHE’ TERRAFORMA FESTIVAL SARA’ UN FESTIVAL DIVERSO DA TUTTI GLI ALTRI.

]*>UN MOCK UP DEL PALCO AMBIENTATO NEL VERDE DELLA VILLA ARCONATI

IL PROSSIMO WEEKEND A VILLA ARCONATI, APPENA FUORI MILANO, TERRAFORMA VEDRA’ LA LUCE PER LA PRIMA VOLTA. CON SE, OLTRE ALL’AVANGUARDIA ELETTRONICA INTRECCIATA CON IL JAZZ, IL FESTIVAL SI PORTA DIETRO UN NUOVO CONCETTO DI PRODUZIONE INCENTRATO SULLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE E LAVORATIVA.Β 

QUALCHE GIORNO FA SIAMO ANDATI A PARLARE CON DARIO NEPOTI, UNO DEI PADRI DI TERRAFORMA, CHE DURANTE L’ALLESTIMENTO CI HA SPIEGATO IL PERCHE’ IL FESTIVAL SI VUOLE PROPORRE COME PRIMA START UP CULTURALE IN ITALIA, DI COME STANNO CERCANDO DI SOVVERTIRE L’IDEA CLASSICA SI FESTIVAL, DI COSA VUOL DIRE TERRAFORMA E DI CHI STA PARTECIPANDO CON LUI IN QUESTO PROGETTO.Β 

CIAO DARIO, CI DICI CHI SEI E COME SEI ARRIVATO A TERRAFORMA?

CIAO, HO 25 ANNI E STUDIO SCIENZE POLITICHE. QUALCHE ANNO FA INSIEME A RUGGERO PIETROMARCHI E ALBERTO BRENTA ABBIAMO FORMATO THREES, UN’ASSOCIAZIONE CULTURALE NATA DALL’IDEA CHE PER SVILUPPARE UN PROCESSO CREATIVO E INNOVATIVO CI DEVONO ESSERE DEI CANONI IMPRESCINDIBILI COME RICERCA, TEMPO E SEMPLICITA’. ABBIAMO INIZIATO FACENDO TECHNO PORTRAITS ALLO SPAZIO ASSAB ONE, DOVE CHI VENIVA A SUONARE FACEVA PRIMA UNA LECTURE DOVE PRESENTAVA SE STESSO E IL SUO PROGETTO. UNO DI QUESTI E’ STATO RABIH BEAINI AKA MORPHOSIS CHE CI DISSE: “RAGAZZI, FATE UN FESTIVAL” ED ECCOCI QUA.

CI SPIEGHI COME NASCE TERRAFORMA E COSA VUOL DIRE?

TERRAFORMA NASCE CON UN APPROCCIO SOSTENIBILE E IN MANIERA NON CONVENZIONALE, PARTENDO DALLA SCELTA DEI FORNITORI, DEI MATERIALI FINO A QUELLA DEGLI SPONSOR (PICCOLI, NON GRANDI). TERRAFORMA VUOLE ESSERE UN FESTIVAL CHE RIFORMULA L’IDEA DI COME SI FA UN FESTIVAL, OVVERO TERRAFORMANDO IL CONCETTO DI CULTURA. PER CHI NON FOSSE PRATICO, TERRAFORMARE VUOL DIRE RENDERE ADATTO ALL’UOMO UN AMBIENTE NATO INOSPITALE PER L’ESSERE UMANO, NOI VOGLIAMO FARE LO STESSO MA CON LA MUSICA, LA CULTURA E L’ARCHITETTURA.

ECCO, L’ARCHITETTURA. GUARDANDO QUESTO PALCO E QUESTO BAR TI VIENE SUBITO DA DIRE “CHE FIGATA”, CI SPIEGHI MEGLIO COME SONO STATI COSTRUITI?

INVECE DI ANDARE DA UN SERVICE ED AFFITTARE UNA STRUTTURA, SIAMO ANDATI AL POLITECNICO E ABBIAMO MESSO SU UN Β VERO E PROPRIO STUDIO DI ARCHITETTURA INDIVIDUANDO I RAGAZZI ADATTI A PARTECIPARE AL WORKSHOP CHE LO STUDIO ZARCOLA HA TENUTO PER LA COSTRUZIONE DEL BAR. E’ STATO COSTRUITO IN LEGNO METRATURA 4 METRI DI ALTEZZA E 12 DI LUNGHEZZA, IL LEGNO NON E’ STATO TAGLIATO OVVERO E’ STATO UTILIZZATO INTERAMENTE E NON HA PRODOTTO SCARTI. IL TUTTO E’ STATO CONCEPITO IN MODO DA POTER ESSERE FACILMENTE RIMONTATO ESATTAMENTE ALLO STESSO MODO OVUNQUE. PER IL PALCO INVECE E’ LA PRIMA OPERA DELLO STUDIO PETRUCCI IN COLLABORAZIONE CON GIACOMO MOOR, UN FALEGNAME DI 33 ANNI CHE HA SFONDATO NEL DESIGN. INSIEME ALLA NOSTRA LIGHT DESIGNER STANNO REALIZZANDO QUESTA STRUTTURA DI CUI SIAMO ORGOGLIOSISSIMI.

SENTI, MA A CHI VI SIETE ISPIRATI? E IN ITALIA C’E’ QUALCUN ALTRO CHE FA COSE SIMILI?

NO, IN ITALIA NON C’E’ NESSUNO CHE FINO AD ORA STA PENSANDO AD UN FESTIVAL COSI’ COME STIAMO FACENDO NOI, TI POSSO DIRE CHE NOI CI SIAMO ISPIRATI AL LABYRINTH FESTIVAL IN GIAPPONE.

EVENTO FB

COSI’ COME IL LABYRINTH IN GIAPPONE ANCHE IL TERRAFORMA SARA’ IMMERSO NEL VERDE, CON UN’AREA CAMPEGGIO ED UN MERCATO CON CIBI BIO E VEG. NON CI RIMANE CHE DARTI APPUNTAMENTO DAL 6 ALL’8 GIUGNO IN VILLA ARCONATI (QUI TUTTI I MODI PER ARRIVARCI) PER PARTECIPARE A QUALCOSA DI NUOVO CHE SPERIAMO DIVENTI QUALCOSA DI COSTANTE SIA A MILANO CHE IN ITALIA.

BRAVI TUTTI

CIAO SOSTENIBILI

Facebook Comments

Newsletter.

Contattaci.

Β©Ptwschool – Milano.
Open platform for great things.

Contatta la redazione.

Privacy Policy e Cookie Policy
I contenuti di questo sito non hanno carattere periodico e non rappresentano prodotto editoriale ex L.62/2001.

Ptwschool is curated by RFM STUDIO
Design by FIRM