ITALIANO MEDIO, IL PRIMO FILM DI MACCIO CAPATONDA / REVIEW BY A. PAGANO

MACCIO CAPATONDA E’ IL LUIGI PIRANDELLO DEI MILLENNIALS (COME DITE VOI DEL “MARKETING”).

OK L’HO DETTO, VOI NON POTETE SAPERE QUANTO BENE IO VOGLIA A PIRANDELLO, MA DA QUI NON SI TORNA INDIETRO, FORSE. 

ORA LE OPZIONI SONO: A) PROPORVI UN’ARGOMENTAZIONE “SENSATA” PER CORROBORARE LA PROVOCAZIONE B) CERCARE DI IMPORVI LA MIA TESI CITANDO ALCUNI – CHIRURGICI – PARALLELISMI FRA L’OPERA DEI DUE AUTORI C) TROLLARVI PER TUTTO L’ARTICOLO E SPERARE CHE RIFLETTIATE AUTONOMAMENTE SUL SENSO DELLA VOSTRA VITA C.1) SCUSARMI CON GIGI.

OVVIAMENTE PER SCOPAR.. OPS SCOPRIRE LA RISPOSTA DOVETE LEGGERE FINO A FONDO PAGINA CHE CI SONO I BANNER E OH! QUI C’E’ GENTE CHE DEVE MANGIARE #COGLIONINOI.

GRAZIE AI PIU’ RAFFINATI STRUMENTI DI SOCIAL MEDIA LISTERINE ABBIAMO SCOPERTO CHE UNO DEI TIMORI PIU’ ATTANAGLIANTI DELL’INTERNET RIGUARDAVA IL PASSAGGIO DALLA DALLA BREVE/MEDIA LUNGHEZZA DEI VIRALI YOUTUBE/MARIO ALLA LUNGA LUNGHEZZA DI UN FILM LUNGO.

E NOI, GRAZIE AI MENO RAFFINATI STRUMENTI DI SOCIAL MEDIA ANSWERING, VI RISPONDIAMO CHE LA TRANSIZIONE E’ ANDATA ALLA GRANDE, DATO CHE QUESTI SONO PROFESSIONISTI DEL TEMPO COMICO (PERCHE’ HANNO STUDIATO) MICA SCEMI.

LA COMPAGNIA DEI PRESUNTI DILETTANTI (DA ANNA PANNOCCHIA A RUPERT SCIAMENNA) C’E’ TUTTA, PER GARANTIRE CONTINUITA’ CON LA DESTRUTTURAZIONE STILISTICO/INTERPRETATIVA (ORA IN ALTISONANTE CAPS LOCK) DELL’OPERA DI MACCIO.

MA LA VICENDA (DICHIARATAMENTE ISPIRATA AL CAPOLAVORO POST-MODERNISTA LIMITLESS E AD ALTRI FILM COME SPOILER SPOILER SPOILER) E’ SOPRATTUTTO METAARTE E PARADOSSO.

ORA, COSA VOGLIANO DIRE QUESTE PAROLE NON LO SI CAPISCE BENE DA GOOGLE, MA SULLE RECENSIONI DEGLI ALTRI SITI USCITE PRIMA DI QUESTA HO LETTO CHE IN SOSTANZA MACCIO E’ BRAVO A ROMPERE LA QUARTA PARETE DELLA FINZIONE CINEMATOGRAFICA E COINVOLGERE CON ARTIFIZI MOLTO BELLI, COSCIENTE TRA L’ALTRO DI PARLARE CON UN PUBBLICO FATTO DI PERSONE E NON DI CAMPIONI AUDITEL.

E PROPRIO DA QUESTA EMPATIA CARATTERIZZANTE IL COMICO DERIVANO GRANDI RESPONSABILITA’ (DA CONCILIARE PER ALTRO CON UN DISTRIBUTORE “PARADOSSALE” COME MEDUSA FILM): OSSIA LA MARCHETTA (I DELIZIOSI E DICHIARATISSIMI PLACEMENT CERES E LA “VENDIBILITA’” DEL PRODOTTO CINEMATOGRAFICO) E L’IDEALE, IMPIETOSO, SGUARDO SUL SOCIALE ITALIANO (DOVE – IN TERMINI STATISTICI – “MEDIO” E’ PIU’ ASSIMILABILE AL CONCETTO DI “MODA” CHE DI “MEDIA”). 

UN TRAGICOMICO PARADOSSALE (OH MA LI STATE GUARDANDO I BANNER?) CHE NON SI RISOLVE NEL “LAISSEZ-FAIRE” BERLUSCONIANO MA NELLA LUCIDA FOLLIA, NEL LO-FI #VERYVERYBELLO E NELL’AMARA PRESA DI COSCIENZA CHE L’AUREA MEDIOCRITAS IN ITALIA NON E’ POI COSI’ TANTO AUREA. 

AH, QUASI DIMENTICAVO: NONOSTANTE TUTTO FA RIDERE, MOLTO.

CIAO LUIGI

SCUSA

REVIEW BY A.PAGANO

Facebook Comments

Newsletter.

Contattaci.

©Ptwschool – Milano.
Open platform for great things.

Contatta la redazione.

Privacy Policy e Cookie Policy
I contenuti di questo sito non hanno carattere periodico e non rappresentano prodotto editoriale ex L.62/2001.

Ptwschool is curated by RFM STUDIO
Design by FIRM